foto ICDL
foto ICDL

LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE AICA

DIGCOMP 2.2
PER UTENTE QUALIFICATO DI COMPUTER
 

LA CERTIFICAZIONE

La certificazione AICADigComp 2.2 per utente qualificato di computer”, accreditata da Accredia, può essere utilizzata in Bandi e Concorsi Pubblici come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD).

IL CERTIFICATO “DIGCOMP 2.2 PER UTENTE QUALIFICATO DEL COMPUTER” (CIAD – CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE)

Il certificato “DigComp 2.2 per utente qualificato di computer (CIAD)” rilasciato da AICA:
– riporta la dizione “Certificato DigComp 2.2 per utente qualificato di computer”
– indica il livello raggiunto dal candidato per ciascuna delle 5 aree di competenza DigComp 2.2,
– riporta il valore medio dei livelli di padronanza, calcolato come media approssimata per arrotondamento all’intero più prossimo
– indica CIAD (Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale) e può essere utilizzato in Bandi e Concorsi Pubblici
– È pubblico ed è verificabile nel registro pubblico di Accredia.
Per ottenere la Certificazione CIAD DigComp 2.2, puoi scegliere tra due percorsi: uno più completo e uno più rapido.

PERCORSO COMPLETO

Certificazione
ICDL FULL STANDARD

include
Test conformità 2.2

Euro 315,00 Euro 300,00

In promozione fino al 28/02/2025

TEST CONFORMITÀ 2.2

Questo test è riservato a chi ha già una certificazione ICDL FULL STANDARD non scaduta.

Euro 50,00 Euro 40,00

In promozione fino al 28/02/2025

PERCORSO RAPIDO

Esame DigComp 2.2*

Euro 270,00 Euro 220,00

In promozione fino al 28/02/2025

* Un solo esame che non prevede bocciatura, ma che serve solo per stabilire un livello di competenza da 1 a 5. Il certificato è valido anche con il livello minimo.

Il Framework Europeo Digcomp 2.2

Il framework europeo DigComp 2.2 è organizzato in 21 competenze, suddivise in 5 aree. Ogni competenza viene declinata a 8 livelli di padronanza.

I percorsi per conseguire la certificazione AICA Digcomp 2.2 per Utente Qualificato di Computer

La certificazione AICA DIGCOMP 2.2 per utente qualificato di computer può essere ottenuta con 2 differenti esami, sulla base delle certificazioni ICDL già in possesso dei candidati:

  • TEST DI CONFORMITÀ
  • ESAME DIGCOMP 2.2

Sono alternativi ma entrambi permettono di ottenere lo stesso certificato AICA DIGCOMP 2.2 per utente qualificato di computer, valido come CIAD – Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale e accreditato ACCREDIA.

1. ‍I candidati già in possesso della certificazione ICDL FULL STANDARD in corso di validità devono sostenere un esame integrativo chiamato “Test di Conformità” che verifica solamente le competenze DigComp 2.2 non presenti nel syllabus di ICDL Full Standard. Il Test ha meno domande e una durata inferiore.

2. I candidati che non hanno la certificazione ICDL Full Standard in corso di validità devono sostenere un esame chiamato “Esame DIGCOMP 2.2” che consente di verificare le competenze richieste dal Framework DIGCOMP 2.2 in modo completo, partendo da zero.

 
Entrambi gli esami si basano su specifici Syllabus, sono organizzati in conformità alle aree di competenza e alle competenze del Framework DigComp 2.2 e possono essere sostenuti tramite browser web sia in presenza sia in remoto. ‍Entrambi gli esami consistono in domande a scelta multipla, proposte in modo incrementale per livelli fino al livello Avanzato 5. Gli esami valutano il livello di padronanza fino al livello Avanzato 5 del framework DigComp 2.2.
 
Il Candidato, sostenendo uno di questi due esami, potrà quindi attestare, tramite il Certificato, almeno il livello di padronanza Base 1, che corrisponde, nel framework DigComp 2.2, alla capacità di svolgere compiti semplici, con una guida.

IL TEST DI CONFORMITÀ

Il Test di Conformità è stato sviluppato analizzando le differenze tra i 7 moduli ICDL FULL STANDARD rispetto ai requisiti di DigComp 2.2, identificando conoscenze e abilità mancanti o parziali nei Syllabus dei moduli ICDL Full Standard.

Sono previste da 5 a 55 domande, proposte in modo incrementale per livelli fino al livello Avanzato 5, per una durata massimo di 90 minuti.

Manuale didattico
Test di Conformità DigComp 2.2

AICA ha predisposto un manuale didattico digitale progettato per preparare i candidati al test di conformità DigComp 2.2. I contenuti sono organizzati secondo le 5 aree di DigComp 2.2 e coprono gli argomenti trattati nel Test di conformità.
Scarica il manuale didattico
per il test di verifica
IL TEST DI CONFORMITÀ
Il Test di Conformità è stato sviluppato analizzando le differenze tra i 7 moduli ICDL FULL STANDARD rispetto ai requisiti di DigComp 2.2, identificando conoscenze e abilità mancanti o parziali nei Syllabus dei moduli ICDL Full Standard.

Sono previste da 5 a 55 domande, proposte in modo incrementale per livelli fino al livello Avanzato 5, per una durata massimo di 90 minuti.
Previous slide
Next slide

ESAME DIGCOMP 2.2

L’esame DIGCOMP 2.2 è organizzato sulla base delle aree di competenza e delle competenze DigComp 2.2, assicurando così una completa conformità, anche nei dettagli, al suddetto framework. ‍

In totale il candidato dovrà rispondere solo a 21 domande se non supera l’area 1 in nessuna delle cinque aree oppure a un numero maggiore di domande, proposte in modo incrementale, fino a 105 nel caso arrivi a poter rispondere, per tutte le aree alle domande di livello 5.

Manuale didattico
Esame Digcomp 2.2

‍AICA ha predisposto un manuale didattico progettato per preparare i candidati all'esame DigComp 2.2. I contenuti saranno organizzati secondo le 5 aree di DigComp 2.2 e coprono gli argomenti trattati nell'esame DigComp 2.2.
Scarica il manuale didattico
per l'esame DigComp 2.2
ESAME DIGCOMP 2.2
L’esame DIGCOMP 2.2 è organizzato sulla base delle aree di competenza e delle competenze DigComp 2.2, assicurando così una completa conformità, anche nei dettagli, al suddetto framework. ‍

In totale il candidato dovrà rispondere solo a 21 domande se non supera l’area 1 in nessuna delle cinque aree oppure a un numero maggiore di domande, proposte in modo incrementale, fino a 105 nel caso arrivi a poter rispondere, per tutte le aree alle domande di livello 5.
Previous slide
Next slide

Corso di Dattilografia

Riconosciuto MIUR Personale ATA

In base al decreto MIUR, e alle tabelle di valutazione dei titoli relative alle graduatorie di circolo e d’istituto per le supplenze del personale ATA, l’attestato di partecipazione al corso di addestramento professionale per la dattilografia istituito da ente pubblico è valutabile 1 PUNTO per il profilo di assistente amministrativo

 

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Il Corso di addestramento professionale di Dattilografia è un percorso di Formazione sull’uso corretta della tastiera.
L’obiettivo di questo Corso è quello di far conoscere le potenzialità della tastiera e di impartire, a quanti vorranno intraprendere il percorso didattico proposto, le nozioni per scrivere in modo corretto con le 10 dita senza guardare la tastiera (tastiera cieca).

DESTINATARI

Il Corso di Dattilografia è rivolto a quanti vogliono scrivere con la tastiera in modo corretto ottimizzando i tempi e a coloro che per lavoro passano ore a scrivere alla tastiera e ancora non hanno acquisito le competenze necessarie per scrivere con le dieci dita senza guardare la tastiera.
Il Corso di Dattilografia è rivolto a chi è interessato a lavorare nel Mondo Scuola come personale ATA profilo di Assistente Amministrativo.

MODALITÀ DI STUDIO
Potrà studiare comodamente da casa, senza orari o vincoli di tempo su Piattaforma Didattica e-learning accessibile H24 dove troverà esercitazioni e materiale di approfondimento.
Corso Dattilografia interamente Online
• Studia e sostieni gli esami da casa
• Riconosciuto MIUR
• Corso Istituito da Ente Pubblico
• Il titolo è valutabile punti 1 nelle graduatorie ATA 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Per l’iscrizione è necessario compilare il modulo di iscrizione ed inviarlo via mail, debitamente firmato, all’indirizzo di posta elettronica:  unitamente a:
1. copia del pagamento;
2. copia del documento di identità e codice fiscale.

Per ulteriori informazioni e assistenza: